 |
 |
Trattamento di correzione acustica di tiro a segno con pannelli Ecofon Piramidale |
Alcuni esempi di rifinitura superficiale dei pannelli ECOFON |
Trattamento Ambientale
Si addice a quegli ambienti, in cui sono installate macchine con livello sonoro accettabile se singolarmente prese, nei quali il livello sonoro elevato è dovuto alla somma di più rumori provenienti da più macchine.
Si adatta anche a quegli ambienti nei quali, pur non raggiungendo livelli di pericolo si desideri comunque ridurre il disturbo in considerazione di altri fattori quali, per esempio, la particolare attenzione nelle operazioni richiesta al Personale.
A questo scopo si possono inserire schermature parziali fono-assorbenti tendenti a limitare ulteriormente l’influenza delle condizioni al contorno. L’estetica di queste barriere deve essere tale da non rendere troppo opprimente l’ambiente pur sfruttando al massimo l’effetto fono-assorbente
Pannelli ECOFON
Pannello fono-assorbente realizzato in materiale poliuretanico espanso flessibile, auto-estinguente con profilatura eseguita al taglio; il coefficiente di assorbimento varia in funzione della forma e dello spessore del materiale.
L’ECOFON B e V possono essere accoppiati a caldo, con lastre impedenti di varia natura come piombo, gomme caricate etc, che conferiscono al complex un elevato potere fono-isolante.
I pannelli fono-assorbenti ECOFON possono essere impiegati nel trattamento acustico di ogni tipo di ambiente come ad esempio uffici, centri meccanografici, sale musica, palestre, etc.
Offrono in relazione al loro basso peso ed al gradevole aspetto estetico molte possibilità applicative che vanno dal rivestimento parete o soffitto al controsoffitto piano ribassato.
In questo caso si impiegano strutture portanti a costituzione di controsoffitti integrati.
L’ECOFON B e V vengono anche utilizzati per il trattamento fono-assorbente interno delle cabine ed incapsulaggi insonorizzanti per macchinario rumoroso.