 |
|
NEWS
|
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19
ottobre 2011, n. 227
Regolamento per la semplificazione di adempimenti
amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese, a
norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31
maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge
30 luglio 2010, n. 122.
(12G0013)
(GU n.
28 del 3-2-2012)Entrata
in vigore del provvedimento: 18/02/2012
Scarica l'estratto del decreto nella
sezione
Legislazione Nazionale Disposizioni Generali
|
D.M. 4 ottobre 2011
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare. Definizione dei criteri per gli
accertamenti di carattere tecnico nell'ambito del controllo
sul mercato di cui all'art. 4 del decreto legislativo 4
settembre 2002, n. 262 relativi all'emissione acustica
ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a
funzionare all'aperto. (G.U. n. 18 del 23/01/12)
Scarica l'estratto del decreto nella sezione
Legislazione Nazionale Attivitą all'Aperto
|
Inoltre |
Chiarimenti dal Ministero |
Ministero dell'Ambiente - Legge 12
luglio 2011, n. 106 - chiarimenti
risposta del Ministero alla richiesta di
chiarimenti in merito all'Art. 5 - Costruzioni Private
effettuata dalla Commissione di acustica dell'Ordine degli
Ingegneri della Regione Toscana
Nella Sezione
Edifici della Legislazione Nazionale |
Regione Lombardia |
L.R. n. 3 del 21/02/2011 - art. 16 (modifiche alla L.R. n. 13
del 10/08/2001)
Interventi normativi per
l’attuazione della programmazione regionale e di modifica e
integrazione di disposizioni legislative – Collegato
ordinamentale 2011 (B.U.R. Lombardia n. 8 del 25/02/2011 -
Supplemento)
Nelle
disposizioni in ambito di pubblica amministrazione
|
Regione Toscana |
LEGGE REGIONALE 5 agosto 2011, n. 39
Modifiche alla legge regionale 1 dicembre 1998, n. 89
(Norme in materia di inquinamento acustico) e alla legge
regionale 1 dicembre 1998, n. 88 (Attribuzione agli Enti
locali e disciplina generale delle funzioni amministrative e
dei compiti in materia di urbanistica e pianificazione
territoriale, protezione della natura e dell’ambiente, tutela
dell’ambiente dagli inquinamenti e gestione dei rifiuti,
risorse idriche e difesa del suolo, energia e risorse
geotermiche, opere pubbliche, viabilitą e trasporti conferite
alla Regione dal D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112). (B.U.R.
Toscana n. 41 parte prima del 10/08/11)
Nelle disposizioni in ambito di pubblica amministrazione
|
Comune di Milano |
In data 01/12/2011 presso il Comune di
Milano - Sala Riunioni del Settore Politiche Ambientali -
l'Ufficio Inquinamento Acustico del Comune di Milano ha reso
pubblico il
documento
"Disposizioni Operative relative all'esame delle valutazioni di
impatto acustico depositate nell'ambito delle procedure di
rilascio delle autorizzazioni per nuovi pubblici esercizi"
Nelle disposizioni in ambito di pubblica amministrazione
- Comune di Milano |
E nei documenti Tecnici |
Avv. Santo Durelli |
LA TUTELA DAL RUMORE: LA VIA
AMMINISTRATIVA (LEGGE 447/1995) E LA VIA CIVILISTICA (ART. 844
C.C.)”
Atti della 4a Giornata di Studio sull’Acustica
Ambientale – Arenzano 14 ottobre 2011
Nella sezione Documenti Tecnici
|
|
ATTENZIONE A TUTTI GLI ISCRITTI ALLA NEWS LETTER DI Co.Me.T.A.
Group
Stiamo riorganizzando i nostri elenchi e
verificando le Vs. autorizzazioni al ricevimento delle news.
Ci siamo accorti che buona parte dei Vs. nominativi estratti
da elenchi forniti inizialmente da Assoacustici, Euroacustici,
UNI, AIA e altri Enti che hanno collaborato ai nostri primi
eventi risultano privi di autorizzazione.
Non facendo pił parte di
Assoacustici, chiediamo a tutti
coloro che vogliono mantenere l'iscrizione alla nostra News di
confermare l'autorizzazione anche alla nostra organizzazione.
Vi invitiamo pertanto a confermare la Vs. iscrizione
attraverso il form presente nel
Libro degli Ospiti.
In caso di mancata conferma il Vs.
nominativo sarą cancellato dai nostri elenchi.
Rinnoviamo l'invito a tutti coloro che voglio esprimere il
proprio parere, favorevole o meno, dubbi e perplessitą sugli
argomenti trattati, a segnalarlo direttamente a Co.Me.T.A.
Group via e-mail oppure attraverso Facebook al gruppo "Co.Me.T.A.
Group - www.acustica.it". Vi attendiamo numerosi.
|