Interventi in campo impiantistico
Il rumore prodotto dagli impianti, siano essi ubicati in ambienti industriali o in civili abitazioni, è una componente determinante a configurare un quadro di disturbo piuttosto gravoso.
Ci riferiamo in particolare alla rumorosità generata da centrali termiche ed idriche, torri evaporative, impianti di condizionamento, condotte di trasporto gas, condotte forzate di trasporto materiali vari, ecc.
In questi casi molteplici sono le possibilità di intervento e molte le soluzioni che abbiamo già attuato.
Nel campo delle centrali termiche o idriche il nostro modo di procedere tende ad intercettare tutte le possibili vie di propagazione del rumore (strutturali
ed aeree).
I corpi rotanti vengono infatti prima
isolati meccanicamente attraverso adeguati isolatori di vibrazioni,
mentre la rumorosità aerea viene intercettata con la segregazione dei
generatori con incapsulaggi, con il trattamento delle prese d’aria dei locali e/o trattamento fono-isolante-assorbente delle murature.
Per quanto concerne torri evaporative, gruppi elettrogeni, impianti di condizionamento si opera di volta in volta studiando le effettive possibilità di intervento anche in relazione all’inserimento delle provvidenze in ambienti civili.
Possono quindi nascere le più svariate soluzioni: elementi modulari o su misura costruiti con i materiali più idonei, carpenteria metallica insonorizzata, strutture e tamponamenti in materiali plastici.
Le condotte di trasporto vengono trattate con materiali smorzanti, posati in strati differenziati in funzione degli abbattimenti da assicurare.
La finitura esterna può essere ricercata tra varie soluzioni che vanno dalla guaina in PVC termosaldata al tradizionale rivestimento in lamiera di alluminio.
Anche in questo caso esiste la possibilità di costruire, mediante stampaggio, gusci isolanti per trattamenti standard.